Antichi Vinai vi attende al Vinitaly con tante novità!
Finalmente dopo due anni di attesa, ci ri-vediamo nel cuore di Verona dal 10 al 13 Aprile 2022 Per gli amanti del vino, i produttori e gli operatori del settore, il Vinitaly rappresenta da 54 anni un appuntamento fisso che non può mancare. E’ un evento atteso con la stessa emozione con cui un bimbo […]
La musica amplifica i sensi – BOLLICINE edition
Vino e Musica? l’abbinamento perfetto! di Viviana Gangemi – Virginia Gangemi – FEBBRAIO 18, 2021 Vi è mai capitato che una canzone vi susciti il desiderio di bere un determinato tipo di vino o cocktail? Molto spesso la musica riesce a smuovere in noi sensazioni particolari. In questo pomeriggio uggioso, siamo seduti sul divano […]
La musica amplifica i sensi – Massimo by Audiozen con Antichi Vinai
Al Tempio Esoterico il vino incontra la musica ad altissimi livelli di Giuseppe Gangemi – GENNAIO 13, 2021 Il 19 dicembre 2020 è stato un giorno memorabile per gli audiofili siciliani: al Tempio Esoterico di Catania la presentazione dell’ultima creatura del geniale Nino Pistone di Audiozen. Si chiama ”MASSIMO” il particolarissimo giradischi che vanta caratteristiche […]
The WineHunter 2020 premia il nostro “1877″
Quest’anno The WineHunter premia il nostro “1877” Metodo Classico #EtnaDOC Millesimato 2014 “1877” è l’anno d’inizio della nostra storia, a cui abbiamo dedicato lo spumante più pregiato. In queste bollicine c’è tutto l’amore per la tradizione, la forza del #NerelloMascalese e la cultura di una lavorazione antica: il #MetodoClassico. Grazie Merano WineFestival _______________ Our “1877” Traditional […]
Spumanti dell’Etna | 15 dicembre 2019 | Palazzo Biscari
Sin dalla prima edizione, abbiamo creduto a questo grande progetto del nostro amico Francesco Chittari! Spumanti dell’Etna, 15 dicembre 2019 – Palazzo Biscari “Tra la città e i vini etnei c’è da colmare una distanza, c’è una discreta conoscenza dell’Etna rosso, si comincia ad apprezzare la produzione di bianchi, mentre per gli spumanti siamo ancora […]
Territorio, vino e turismo esperienziale
[rev_slider alias=”winerytasting”][/rev_slider] Enoturismo: territorio, vino e turismo esperienziale nelle cantine L’enoturismo in Italia è in crescita con oltre 2,5 miliardi di € come giro d’affari. Esso, come regolamentato dal D.M. n. 2779 del 12/03/2019 – Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività enoturistica, all’Articolo 1, […]
Concorso internazionale vini eroici – Mondial Vins Extrêmes – 2019
In Valle d’Aosta dall’ 11 al 13 luglio 2019 si sono svolte le selezioni dei vini partecipanti alla 27° edizione del Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso enologico mondiale riservato ai vini eroici. L’edizione 2019 del Mondial des Vins Extrêmes ha battuto tutti i record sia per numero di vini che per aziende e paesi partecipanti. Sono […]
“Drink Pink in Sicily – I rosati dal Vulcano ai tre valli” – 24 Giugno 2019
Cari amici / amiche Wine-Lovers , siamo lieti di comunicarvi che saremo presenti con il nostro elegante Petralava Rosato 2018 alla seconda edizione dedicata ai rosati siciliani, “Drink Pink in Sicily – I rosati dal Vulcano ai tre Valli”, che si svolgerà lunedì trascorrere una serata all’insegna del bere “rosa”, condividendo le proprie esperienze e perché no… […]
Decanter 2019 – World Wine Awards
Giunti alla 16esima edizione, i Decanter World Wine Awards (DWWA) sono il piu’ grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo. Giudicato dai piu’ autorevoli esperti e professionisti del wine business, i DWWA sono riconosciuti a livello internazionale per l’affidabilita’ del loro rigoroso processo di degustazione e selezione. Ecco i nostri risultati: Petralava Rosso – Etna […]
Etnamade 2019 – I vini dell’Etna in centro città – 31 MAGGIO e 1 GIUGNO
Anche noi saremo presenti ad Etnamade 2019 – I vini dell’Etna in centro città Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno all’Istituto Ardizzone Gioeni in via Etnea 595 Catania. Un popolo, quello etneo, fatto di creativi e laboriosi che sono cresciuti ai piedi del Vulcano e a volte ne hanno fatto fortuna: con i vini, […]