Al Tempio Esoterico il vino incontra la musica ad altissimi livelli
di Giuseppe Gangemi – GENNAIO 13, 2021
Il 19 dicembre 2020 è stato un giorno memorabile per gli audiofili siciliani: al Tempio Esoterico di Catania la presentazione dell’ultima creatura del geniale Nino Pistone di Audiozen.
Si chiama ”MASSIMO” il particolarissimo giradischi che vanta caratteristiche innovative e di altissimo livello, come il plinto realizzato in massello di wengé, legno alquanto robusto e resistente che necessità delle raffinate tecniche ebanistiche di Salvatore Longo per essere lavorato!
Ma le innovazioni non finiscono qui! Nuovi materiali sono stati sperimentati per la creazione del piatto: svariati test sono stati condotti per giungere alla scelta del materiale che ha dato i migliori risultati, il delrin.
I veri audiofili inoltre sapranno quanto sia performate il motore a trazione diretta al posto della scontata trazione a cinghia!

Insomma, un giradischi innovativo che assicura le migliori prestazioni all’ascolto e nel tempo!
Ma al momento di metterlo alla prova, apprezzatissimo è stato l’accostamento di alcuni rari vinili con i vini Antichi Vinai.
Le bollicine di Bollenere si mostrano ancor più delicate in abbinamento al particolare e ricercato jazz di Patricia Barber, mentre il complesso e setoso tannino del Koine Etna Doc Riserva risulta ancor più avvolgente insieme al suadente sound di Sade.
Ed infine le delicate note floreali del Petralava Etna Doc bianco vengono impreziosite dal melodioso sax di Dexter Gordon.
E’ proprio vero, la musica amplifica i sensi! e scegliere brani a basse frequenze piuttosto che ad alte frequenze possono cambiare le sensazioni durante la degustazione di un vino! Provare per credere!
Continuate a seguire il nostro Blog diVino! Prossimamente condivideremo con voi i nostri consigli di abbinamento VINO-MUSICA per lasciare strabiliati i vostri compagni di degustazione!
Complimenti ancora all’amico Nino Pistone!