ETNA DOC ROSSO RISERVA
KOINÈ
85% NERELLO MASCALESE
15% NERELLO CAPPUCCIO

Assapora il piacere di un vino
che è unione di luoghi e radici
Koiné Etna DOC Rosso Riserva è un vino “Selezione di famiglia” Gangemi. Le uve che gli danno vita derivano da tre contrade che in questo vino si uniscono, condividendo la loro ricchezza.
Gli antichi vigneti si estendono su alti terrazzamenti del versante nord e sud del Vulcano, nelle migliori contrade di Passopisciaro e Biancavilla. L’allevamento della vite in queste zone è un’attività eroica che dona al vino una concentrazione di gusto e una grande personalità.
in vigneto
terreno
Terreni vulcanici ricchi di scheletro, nel versante nord e sud dell’Etna, situati a 600-1000 metri sul livello del mare.
Da questi terreni le uve di Nerello Mascalese e Cappuccio raggiungono una perfetta maturazione fenolica e zuccherina, mantenendo bassa la resa.
sistema di allevamento
Allevamento ad alberello su tipici terrazzamenti.
vendemmia
Raccolta manuale delle uve perfettamente mature nella seconda-terza decade di ottobre.
età piante
40-70 anni
resa per ettaro
60 q/ha
in cantina
Vinificazione: lunga macerazione fermentativa a temperature controllate per almeno due settimane per estrarre corpo e aromi.
Affinamento: oltre 24 mesi in botti da 25 hl (ettolitri) di rovere e castagno ed oltre 24 mesi in bottiglia, posta orizzontalmente, nelle cantine sotterranee dell’azienda, scavate nel basalto lavico.

note organolettiche
Colore
Rosso rubino intenso tendente al porpora, leggere sfumature granata dopo lungo affinamento in bottiglia.
OLFATTO
Ampio, etereo con sentori di frutti rossi maturi misti ad eleganti note balsamiche e piacevoli sfumature di mandorla tostata; infine si percepiscono note di cacao, miele di castagno e pepe nero.
STRUTTURA
Deciso, con nobile impronta tannica. Caldo, intenso con una notevole persistenza.
CAPACITà DI INVECCHIAMENTO
Grazie alla sua componente tannica e giustamente acida conferita dalle condizioni climatiche, se conservato al riparo dalla luce ed in posizione orizzontale in cantine fresche e asciutte, può invecchiare per oltre dieci anni.
IN ITALIA E NEL MONDO
RICONOSCIMENTI
Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione (G.W.F. Hegel)
Ecco i riconoscimenti ottenuti per questa etichetta, frutto di una professione che amiamo intensamente da cinque generazioni.
Anno | Punti | Premio | Note di degustazione |
---|---|---|---|
2021 | GUIDA AI VINI DELL’ETNA – Cronache di gusto | ITA Tipico è il DOC Etna rosso Riserva Koinè 2014 prodotto da piante con età superiore ai 40 anni. Offre profumi di marasca, confettura di piccoli frutti rossi, note affumicate, un cenno ferroso e tenui note di pepe. in bocca è fresco, pieno, ben strutturato, minerale e lungo. Robusti tannini. ENG The DOC Etna rosso Riserva Koinè 2014 is typical, produced from over-40-years-old plants. It offers aromas of morello cherry, small red fruit jam, smoky notes, a hint of iron and subtle notes of pepper. In the mouth it is fresh, full, well-structured, mineral and long. Strong tannins. |
|
2021 | 4 stelle sezione “Vini da non perdere” | VINI BUONI D’ITALIA 2021 | |
2020 | 91 | Wine Enthusiast Review by K.O’Keefen | ITA Fatto con l’85% di Nerello Mascalese e il 15% di Nerello Cappuccio, ha aromi invitanti di frutta matura a buccia nera, sottobosco, carruba e spezie. Invecchiato in un mix di botti di rovere e castagno, il palato vellutato mostra amarene secche, cacao, cannella e scorza d’arancia accanto a tannini a grana fine. Una nota di pietra focaia indugia sul finale piuttosto asciutto. Da bere fino al 2024. ENG Made with 85% Nerello Mascalese and 15% Nerello Cappuccio, this has inviting aromas of mature black-skinned fruit, underbrush, carob and baking spice. Aged in a mix of oak and chestnut barrels, the velvety palate shows dried black cherry, cocoa, cinnamon and orange zest alongside fine-grained tannins. A flinty note lingers on the rather drying finish. Drink through 2024. |
2020 | Bronzo 88 pt | DECANTER 2020 | |
2020 | 81,90 | Concours Mondial de Bruxelles 2020 | |
2020 | 89 pt. | WEIN PLUS wine guide 2020 | “very good” |
Anno | Punti | Premio | Note di degustazione |
---|---|---|---|
2019 | Bronzo 86 pt. | DECANTER 2019 | ITA Frutti rossi terrosi e note sapide e balsamiche con una struttura solida e un finale morbido e maturo. ENG Earthy red fruits and savoury, balsamic notes with a solid structure and a mellow, mature finish. |
2019 | 90 pt. | IWC INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2019 | |
2019 | VITAE LA GUIDA VINI AIS 2019 | ||
2019 | Oro | CERVIM Mondial des Vins Extremes 2019 | |
2019 | 91 | WinesCritic.com 2019 | Preciso e diretto al naso si arricchisce di note di fragole, lamponi, pietra bianca e foglia di basilico. Corpo pieno, tannini rotondi ed eleganti ed un finale armonico ed equilibrato. Una delicata potenza qui, un ossimoro che aiuta a descrivere la natura di questo vino. Buono. Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Bevi ora fino al 2022 ed oltre. |
2019 | 89 pt. | The Wine Advocate (R. Parker) |
Anno | Punti | Premio | Note di degustazione |
---|---|---|---|
2019 | 92 pt. | TASTED100%BLIND by Andreas Larsson | ITA Colore rubino mediamente profondo con una sfumatura arancione. Naso complesso in stile borgogna, con frutti di bosco, ciliegia rossa, spezie delicate come chiodi di garofano e zenzero con discreto sentore legnoso. Il palato ha un peso medio e molta intensità di sapore, sapori di frutta rossa brillante con note di zenzero e pepe, tannino levigato e un lungo finale fresco. Perfettamente bilanciato. ENG Medium deep ruby colour with an orange hue. Complex Burgundian nose with wild berries, red cherry, fine spices like clove and ginger with discreet wood. The palate has medium weight and plenty of flavour intensity, bright red fruit flavours with ginger and pepper notes, polished tannin and a long fresh finish. Finely tuned. |
2018 | 2 calici | GAMBERO ROSSO 2018 | |
2017 | Oro | BINU Concorso Enologico Nazionale | |
2018 | Argento | CERVIM Mondial des Vins Extremes 2018 | |
2018 | Bronzo | SWA SOMMELIER WINE AWARDS 2018 | ITA ‘Cioccolato amaro e crostata di mirtilli’ è stata la descrizione che Jade Koch ha fatto di questo rosso siciliano, e ha trovato il palato “snello e asciutto”. Aurel Istrate di The Connaught si è complimentato per il suo “buon equilibrio e tannini, e anche per la buona lunghezza”. ENG ‘Bitter chocolate and blueberry tart’ was team leader Jade Koch’s description of this Sicilian red, and she found the palate to be ‘lean and oh so dry’. Aurel Istrate of The Connaught complimented its ‘good balance and tannins, and good length, too’. |
2018 | Bronzo | DECATER 2018 | ITA Ricchi maturi frutti rossi con sapori di prugna e ciliegia in primo piano. Un bel po’ di legno in mostra. Piuttosto corposo per un Nerello con tannini asciutti sul finale. ENG Rich, ripe, dark fruits with plum and cherry flavours to the fore. Quite a lot of wood on show. Pretty full-bodied for a Nerello with some drying tannins on the finish. |
2018 | 88 pt. | WINE ENTHUSIAST 2018 | ITA Aromi di sottobosco, terra bruciata, pane tostato e macchia mediterranea guidano il naso insieme a un soffio di prugna secca. Il palato deciso e asciutto evoca amarene secche, uva passa, salvia in polvere e anice stellato accanto a tannini granulosi che lasciano un finale asciutto. Da bere presto piuttosto che tardi. ENG Aromas of underbrush, scorched earth, toast and mediterranean scrub lead the nose alongside a whiff of prune. The firm, lean palate evokes dried black cherry, raisin, powdered sage and star anise alongside grainy tannins that leave a drying finish. Drink sooner rather than later. |
Anno | Punti | Premio | Note di degustazione |
---|---|---|---|
2017 | 90 pt. | WINE ENTHUSIAST 2017 | ITA Sottobosco, fiori selvatici secchi e aromi di erbe aromatiche si incontrano nel bicchiere. Al palato è corposo ed offre sentori di liquirizia, di amarena disidratata, cuoio, menta e chiodi di garofano insieme a tannini decisi e levigati. Da bere subito per cogliere i sapori fruttati. ENG Underbrush, dried wild flower and aromatic herb aromas come together in the glass. The full-bodied palate offers dried black cherry, licorice, leather, mint and clove alongside firm, polished tannins. drink soon to capture the remaining fruit flavors. |
2016 | Argento | CERVIM Mondial des Vins Extremes 2016 |
Anno | Punti | Premio | Note di degustazione |
---|---|---|---|
2014 | 91 pt. | WINE ENTHUSIAST 2014 | ITA Frutti rossi, sottobosco, erbe selvatiche e cannella, spezie e aromi impressionano il naso in questo vibrante vino. il palato raggiante garantisce succosa ciliegia, tabacco, liquirizia, chiodi di garofano, menta e note minerali insieme a delicati tannini e fresca acidità. ENG Red beddy, underbrush, wild herb and cinnamon-spice aromas lead the nose on this vibrant wine. The radiant palate delivers juicy cherry, tobacco, licorice, clove, mint and mineral alongside lithe tannins and fresh acidity. |
2014 | 87 pt. | Robert Parker 2014 | ITA Questo Etna Rosso 2010 è molto ricco di aromi di legno di sandalo e incenso che mascherano delicati aromi di sottobosco e di frutti di bosco solitamente associati al Nerello Mascalese (95%) e al Nerello Cappuccio. Questo rosso dell’Etna passa 18 mesi in botti di rovere e castagno ed i profumi naturali del legno sono penetrati profondamente in questo vino. Infine si percepiscono leggeri aromi di spezie teriyaki e salsa barbecue affumicata. Questi sapori di spezie sono in netto contrasto con l’austerità e l’astringenza generale dei tannini del vino, dandogli altri due o tre anni di bottiglia.Da bere dal 2015 al 2021. ENG The 2010 Etna Rosso Koine is heavily weighed down by oak-related aromas of sandalwood and church incense that mask many of the delicate forest floor and wild berry aromas usually associated with Nerello Mascalese (95%) and Nerello Cappuccio. This Etna red sees 18 months in walnut and oak casks and the natural perfumes of the wood have deeply penetrated this wine. The close is redolent of teriyaki spice and smoky barbecue sauce. Those spice flavors come in stark contrast against the austerity and general astringency of the wine’s dry tannins. Giving it two or three more years of bottle. Drink 2015-2021 |
A TAVOLA
ABBINAMENTI
Un pasto senza vino è come un giorno senza sole (Anthelme Brillat-Savarin)
Koinè Etna DOC Rosso Riserva è un vino caldo, dal gusto deciso e persistente, che si accompagna alla perfezione con prelibati piatti a base di carni rosse, cacciagione e funghi. Ideale anche nell’accostamento fuori pasto a formaggi e salumi stagionati.