ETNA DOC

PETRALAVA
Etna Rosato

85% NERELLO MASCALESE
15% NERELLO CAPPUCCIO

La personalità del Vulcano da gustare
in un calice di vino

Petralava Etna DOC Rosato nasce dai vitigni autoctoni del territorio, espressione diretta della natura del Vulcano. Il Nerello Mascalese si arricchisce delle qualità del Nerello Cappuccio per dare vita a un vino dagli eleganti aromi fruttati, un sapore deciso e dal colore rosato tenue con delicate sfumature rubino.

Come l’Etna rosso, anche il rosato nasce dai comuni di Castiglione di Sicilia, Randazzo, Linguaglossa e Piedimonte accrescendo con la sua versatilità e fragranza le produzioni di eccellenza della zona DOC etnea.

in vigneto

terreno

Terreni sabbiosi di origine lavica, situati nel versante nord dell’Etna, a 600-800 m di altitudine sul livello del mare, soggetti a forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. 

sistema di allevamento

Allevamento tradizionale ad alberello e a controspalliera.

vendemmia

Raccolta manuale delle uve nella prima decade di ottobre.

età piante

20-40 anni

resa per ettaro

80-90 q/ha

in cantina

Vinificazione: una breve macerazione a freddo delle uve anticipa il loro passaggio alla fase della pressatura soffice e della fermentazione a temperatura controllata.

Affinamento: 4 mesi in serbatoti di acciaio inox prima dell’imbottigliamento.

note organolettiche

Il Petralava Etna DOC Rosato è un vino dal sapore armonico, arricchito da un profumo intenso di frutti rossi e da una elegante nota floreale. Sapori e odori che ravvivano i sensi e si esprimono bene nel suo colore rosa tenue.

Colore

Rosa salmone.

OLFATTO

Intense note di frutti rossi e richiami floreali.

STRUTTURA

Secco, fruttato e armonico.

IN ITALIA E NEL MONDO

RICONOSCIMENTI

Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione (G.W.F. Hegel)

Ecco i riconoscimenti ottenuti per questa etichetta, frutto di una professione che amiamo intensamente da cinque generazioni.

PuntiPremioNote di degustazione
molto buono (87pt)Wein Plus 2021ITA Chiaro, un po’ nocciolato, delicatamente erbaceo e floreale, naso di bacche rosse con un accenno di anguria. Fresco, teso, aspro, frutta abbastanza fresca, aromi di noci, sapido, leggermente acido e un tannino fine e moderato, persistente al palato, minerale sullo sfondo, un accenno di pomodoro, spezie fini e aspre, da buono a molto buono, abbastanza fresco, finale succoso e minerale.
ENG Clear, somewhat nutty, delicately herbal and floral nose of red berries with a
hint of watermelon. Cool, taut, tart, quite fresh fruit, nutty aromas, some salt, some acid bite and fine, moderate tannin, persistent on the palate, mineral in the background, a hint of tomato, fine, tart spice, good to very good, quite cool, taut, juicy finish with bite and chalky-mineral tones.

PuntiPremio
Medaglia ROSSOThe Wine Hunter Award MERANO 2020

PuntiPremio
2 viti (84 pt.)Guida ai Vini di Sicilia AIS 2020
4/4 stelleVINI BUONI D’ITALIA 2020
PREMIO DOUJAD’ORDOUJA D’OR Concorso Nazionale Asti 2019

PuntiPremioNote di degustazione
89 pt.WINE ENTHUSIAST Review by Kerin O’Keefe 2018ITA Aromi di bacche di bosco, brezza marina e macchia mediterranea emergono dal bicchiere. Il palato succulento mostra fragola selvatica, granella di lampone e pepe bianco con una chiusura fresca e salina.

ENG Aromas of woodland berry, sea breeze and Mediterranean brush lift out of the glass. The succulent palate doles out wild strawberry, crushed raspberry and white pepper before a fresh, saline close.

3/4 vitiVITAE La guida vini AIS 2019

PuntiPremio
PREMIO DOUJAD’ORDOUJA D’OR Concorso Nazionale Asti 2016

PuntiPremio
88 pt.WINE ENTHUSIAST 2014
PREMIO DOUJAD’ORDOUJA D’OR Concorso Nazionale Asti 2014

PuntiPremio
PREMIO DOUJAD’ORDOUJA D’OR Concorso Nazionale Asti 2013

A TAVOLA

ABBINAMENTI

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole (Anthelme Brillat-Savarin)

Il Petralava Etna DOC Rosato è un eccellente vino a tutto pasto, ideale per accompagnare al meglio qualsiasi pietanza scelta.