Scheda Tecnica
Qualifica
IGT Terre Siciliane
Vitigni
100% Nerello Mascalese
Zona di produzione
Vigneti alle pendici dell’Etna, ricadenti nei comuni di Castiglione di Sicilia e
Randazzo; allevamento a controspalliera su terreni sabbiosi di origine lavica, con
grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte in fase di maturazione.
Tecnica di produzione
Raccolta manuale delle uve nella prima decade di ottobre; macerazione a
freddo delle uve e fermentazione a basse temperature sulle bucce per alcuni
giorni.
Affinamento
Affinamento in serbatoi di acciaio inox per 4 mesi.
Colore
Rosso rubino tenue con piacevoli sfumature violacee.
Profumo
Intensi sentori di frutti rossi, tipici del vitigno.
Sapore
Vino elegante, fresco, persistente con tannini morbidi e piacevoli sentori di
frutti rossi.
Abbinamento ai cibi
Molto versatile negli abbinamenti. Va servito freddo ed è perfetto in
abbinamento alla pasta con polpa di ricci, pasta con nero di seppia, sarde a
beccafico e a tutte le pietanze a base di tonno rosso. In abbinamento ai secondi
di carne risulta un fragrante vino rosso estivo.
Tenore alcolico 12,5 %
Temperatura di servizio 10° C